Lista di controllo per l'igiene di Google Merchant Center: Mantenete il vostro feed di prodotti pulito e conforme

Una buona configurazione del Merchant Center è il punto di partenza per gestire campagne Shopping di successo. Se il vostro account non è completamente ottimizzato, rischiate di perdere impressioni, traffico e vendite a vantaggio di concorrenti che hanno i loro dati in ordine.
Al centro di tutto questo c'è il feed dei prodotti. È questo che collega il vostro inventario a Google Ads, mantiene le vostre inserzioni accurate e si assicura che le vostre campagne funzionino senza problemi. In questo articolo vi illustreremo una pratica lista di controllo per l'igiene del Merchant Center che vi aiuterà a mantenere il vostro account in buona salute, a evitare i problemi più comuni e a ottenere risultati migliori.
1. Impostazione di base: Ottenere la giusta fonte di dati
Prima di tuffarsi in ottimizzazioni avanzate, è necessario disporre di una base affidabile.

La vostra fonte di dati sui prodotti nel Merchant Center è la vostra vetrina digitale, dove tutte le informazioni sui prodotti (titoli, prezzi, livelli di stock, immagini, ecc.) sono memorizzate e collegate a Google Ads. Se i dati sono completi e accurati, la vostra "vetrina" appare pulita e invitante, aiutando gli acquirenti a trovare e a fidarsi dei vostri prodotti. Se invece sono disordinati, obsoleti o mancano dei dettagli, rischiate di allontanare le persone o di non essere visti affatto.
Aggiornamento quotidiano
Nelle impostazioni della fonte di dati, assicuratevi che il vostro feed principale venga aggiornato quotidianamente. In questo modo si mantengono accurati dettagli importanti come le scorte, i prezzi e i nuovi prodotti. Quando il feed è aggiornato, si evitano problemi come prezzi non corrispondenti, prodotti esauriti che continuano a essere visualizzati negli annunci o pagine di prodotti non funzionanti. Gli aggiornamenti giornalieri sono facili da configurare e possono risparmiare molti problemi nel lungo periodo.
Impostazioni corrette del fuso orario
Per impostazione predefinita, i nuovi account del Merchant Center sono impostati sull'ora di Los Angeles (PT). Se si fa pubblicità in un'altra regione, questa discrepanza può ritardare gli aggiornamenti del feed. Ad esempio, un aggiornamento all'1:00 di notte (PT) viene eseguito alle 9:00 di Amsterdam, lasciando in vita per ore i dati dei prodotti non aggiornati. Impostate il fuso orario del vostro account sul mercato che servite, in modo che gli aggiornamenti avvengano secondo i tempi previsti.
Collegamento dei metodi di marketing
Quando si attivano componenti aggiuntivi come le inserzioni gratuite o il remarketing dinamico, questi non vengono collegati automaticamente al feed. Andate su Impostazioni del feed primario > Metodi di marketing per assicurarvi che tutti i posizionamenti attivi siano collegati. In caso contrario, i vostri prodotti non appariranno in questi programmi, anche se abilitati nel vostro account.
2. Salvaguardia dei dati di prodotto
Oltre alle nozioni di base, è necessario proteggere la visibilità del prodotto e lo storico delle prestazioni.
Protezione del prodotto
Il vostro feed primario può incorrere in problemi che possono causare un improvviso calo dei prodotti attivi. Meno prodotti significano meno visibilità nelle inserzioni Shopping, ma il rischio maggiore è quello di perdere la preziosa cronologia delle prestazioni, poiché il Merchant Center tiene traccia delle prestazioni a livello di ID articolo. Merchant Center tiene traccia delle prestazioni a livello di ID articolo. Una volta assegnato un ID a un prodotto, Google lo utilizza (insieme al Paese e alla lingua di destinazione) per identificare il prodotto e registrarne la cronologia delle prestazioni. Se si verifica un problema e un articolo scompare e poi ricompare, viene trattato come nuovo, cancellando tutti i dati storici sulle prestazioni.
Il modo migliore per evitarlo è attivare la protezione del prodotto. Se un gran numero di prodotti viene improvvisamente rimosso dal vostro feed, Merchant Center bloccherà l'aggiornamento finché non lo approverete manualmente. Questa rete di sicurezza protegge la cronologia dei prodotti ed evita di perdere dati preziosi.

Modifiche manuali del prodotto
Merchant Center consente di modificare i prodotti direttamente nell'editor dei prodotti e queste modifiche manuali sovrascrivono sempre i feed primari e supplementari.
Sebbene ciò possa essere utile per le correzioni rapide, le modifiche manuali spesso creano problemi più gravi. Possono bloccare i valori del feed e portare a errori di corrispondenza in cui i titoli dei prodotti, i prezzi o altri dettagli del Merchant Center non sono più in linea con i dati del feed. Un altro inconveniente è che le modifiche manuali non possono essere annullate in blocco. Per annullarle, è necessario filtrare i prodotti modificati nella scheda Prodotti e annullare ogni singola modifica.
Per questi motivi, è meglio usare le modifiche manuali con parsimonia e affidarsi all'impostazione del feed quando possibile.
Regole degli attributi
Regole di attributo consentono di gestire e modificare i dati dei prodotti in blocco, rendendole particolarmente utili quando si combinano più fonti supplementari con la fonte principale. Sono disponibili quando si attiva la funzione Gestione avanzata delle fonti di dati di gestione avanzata delle fonti di dati.
Quando viene collegata una fonte supplementare, Merchant Center genera automaticamente una regola di attributo predefinita. Questa regola segue una gerarchia: verifica la presenza di un valore in una fonte e, se questo manca, passa alla fonte successiva e così via. In questo modo si garantisce che gli annunci Shopping utilizzino sempre i dati più accurati e preferiti.
Ad esempio, se si utilizza sia l'ottimizzatore di titoli che l'ottimizzatore di titoli. Title Optimizer e Products AI sugli stessi ID articolo. Se si vuole che i titoli ottimizzati manualmente dall'Ottimizzatore Title Optimizer abbiano la priorità, si può impostare che fonte supplementare come fonte principale. Se l'Ottimizzatore non fornisce un titolo per un prodotto, Merchant Center attingerà da Products AI. E se nessuna delle due fonti ha un valore, il valore predefinito è il feed originale.

3. Monitoraggio e risoluzione di problemi nel Merchant Center
Una volta che il vostro feed è attivo, Merchant Center esamina continuamente i vostri prodotti per garantire la conformità alle politiche. Questo processo di revisione può generare avvisi e, nei casi più gravi, portare alla disapplicazione dell'account. Il Google StoreBot scansiona le vostre pagine di destinazione con una frequenza variabile, a seconda di diversi fattori. Non esiste un programma fisso: i siti più grandi e aggiornati possono essere scansionati più volte al giorno, mentre i siti più piccoli o meno attivi possono essere controllati solo ogni poche settimane.
Rimanere conformi è molto importante. Più prodotti approvati avete, maggiore sarà la vostra visibilità negli annunci Shopping, il che si traduce in una maggiore performance e in un aumento della quota di mercato.
Esaminare la scheda "Necessità di attenzione".
La scheda Necessità di attenzione del Merchant Center evidenzia i prodotti con avvisi o disapprovazioni, aiutandovi a dare priorità alle correzioni in modo rapido. È possibile accedere a questa scheda facendo clic su Necessità di attenzione nel menu superiore della pagina "Prodotti".
Google raggruppa i problemi in quattro categorie:
- Sospensione immediata dell'account
- Sospensione dell'account
- Disapprovazione preventiva dell'articolo
- Disapprovazione del singolo articolo
Esaminandoli regolarmente, è possibile individuare tempestivamente i problemi, mantenere i prodotti attivi e il conto in buono stato.

Come assegnare le priorità alle correzioni
Nella parte superiore della pagina Necessità di attenzione, vengono visualizzate tre schede di riepilogo che mostrano i problemi più critici e il numero di prodotti interessati. Le schede coprono sia i problemi a livello di account che quelli a livello di prodotto, in modo da sapere dove concentrarsi per primi.
Al di sotto, viene visualizzato un elenco dettagliato di prodotti con titoli, ID articolo e tipi di problemi. È possibile filtrare in base al potenziale di clic, allo stato di approvazione, al tipo di problema o anche creare filtri personalizzati, rendendo più facile concentrarsi sulle correzioni con l'impatto maggiore.
Traccia lo stato dei prodotti nel tempo
Merchant Center consente di visualizzare le tendenze dello stato dei prodotti fino a 90 giorni. Filtrando per intervallo di date, paese o fonte di dati, è possibile identificare rapidamente gli schemi e risolvere i problemi legati a improvvisi cali di prestazioni.

4. Aggiornamenti automatici
Aggiornamenti automatici degli articoli nel Merchant Center aiutano a risolvere le discrepanze tra il feed e il sito web, soprattutto per quanto riguarda prezzi e disponibilità. Si tratta di un'utile salvaguardia per mantenere accurate le inserzioni, ma funziona solo se sono presenti determinate condizioni. Affinché gli aggiornamenti funzionino, assicuratevi che:
- Googlebot può scansionare le pagine dei prodotti
- Le vostre pagine includono dati strutturati utilizzando Schema.org per: Prezzo, Disponibilità e Condizione (opzionale)
Se questi dati sono mancanti, incompleti o non aggiornati, potreste incorrere in disapprovazioni di prodotti a causa di informazioni non corrispondenti, in un calo delle impressioni o addirittura in una temporanea interruzione dell'attività dei vostri annunci.
Insidie comuni
Spesso vediamo che gli aggiornamenti automatici dei prezzi possono causare inutili disapprovazioni di prodotti o addirittura di account. Questo accade di solito quando Google non riesce a leggere correttamente il prezzo o la disponibilità dalle pagine dei prodotti. Un problema frequente si verifica con le pagine dei prodotti che mostrano più varianti (come colori, dimensioni o configurazioni diverse) sotto lo stesso URL.
Google si basa sui dati strutturati (markup Schema.org) e sul contenuto visibile per far corrispondere ciò che è presente nel feed con ciò che appare nella pagina. Se i dati non indicano chiaramente la variante esatta nel feed, possono verificarsi delle discrepanze. Ad esempio, se il feed elenca una maglietta rossa di taglia M, ma la pagina indica una taglia L nera, Googlebot potrebbe rilevare le informazioni sbagliate. Senza dati strutturati specifici, Google potrebbe applicare l'aggiornamento sbagliato o segnalare l'articolo come non corrispondente.
Per evitare questo problema:
- Assegnare a ciascuna variante di prodotto un URL unico (utilizzando parametri di query o percorsi URL distinti).
- Assicuratevi che i dati strutturati riflettano esattamente la variante nel vostro feed, compresi prezzo, dimensioni e disponibilità.
- Utilizzate strumenti come il Rich Results Test di Google per verificare ciò che Googlebot rileva.
5. Audit: Per non incorrere in problemi
Se fate pubblicità attraverso un partner CSS di Google come Producthero, potete richiedere una verifica del feed o un rapporto di Merchant Center Excellence utilizzando questo link.

Questi report identificano i potenziali problemi e le opportunità della vostra configurazione, fornendovi indicazioni pratiche per migliorare la visibilità dei prodotti e aumentare la rilevanza degli annunci Shopping. A volte, anche piccoli aggiustamenti possono avere un grande impatto sulla frequenza di visualizzazione dei prodotti e sul loro rendimento.
Aumentate le prestazioni dei vostri annunci di shopping con Producthero
Il successo di Shopping Ads dipende anche da una sana e accurata configurazione del Merchant Center.
Producthero vi aiuta a essere all'avanguardia fornendo un supporto esperto per i problemi del Merchant Center, compresa l'escalation diretta a Google in caso di problemi. Potrete inoltre beneficiare di un vantaggio del 20% sul CPC grazie al Programma CSS di Google, che vi darà un vantaggio sugli inserzionisti che utilizzano il CSS di Google e vi aiuterà a rimanere competitivi rispetto a quelli che già lavorano con un partner CSS . Inoltre, avrete accesso al nostro intuitivo strumento di strumento di ottimizzazione dei feed che vi permette di migliorare titoli, descrizioni e attributi in scala, assicurandovi che il vostro feed non sia solo conforme, ma anche competitivo.
I nostri articoli e casi di studio

A guide to Misrepresentation in Google Merchant Center

Come ottimizzare il Merchant Center di Google per ottenere le massime prestazioni

