Centro commerciale

Come ottimizzare il Merchant Center di Google per ottenere le massime prestazioni

Da
Jael Loos
17 settembre 2025
Tabella dei contenuti

Ottenere un feed di prodotti pulito e conforme a Google Merchant Center è solo l'inizio. Evitare che l'account o i prodotti vengano disapprovati è importante, ma la crescita non deve fermarsi qui. La vera spinta arriva quando si iniziano a utilizzare gli strumenti, gli approfondimenti e i componenti aggiuntivi che aiutano i prodotti a distinguersi, ad attirare i clic e a convertire gli acquirenti.

Questa guida vi accompagna nella fase di ottimizzazione: dall'utilizzo degli aggiornamenti automatici e dei componenti aggiuntivi al miglioramento dell'esperienza del sito web e all'utilizzo ottimale dei report del Merchant Center.

‍Rafforzare lafiducia e la visibilità degli annunci Shopping

Aggiungere recensioni sui prodotti

Le recensioni online contribuiscono a creare fiducia, a incrementare le vendite e a far risaltare i vostri prodotti nei risultati di Google Shopping . L'aggiunta di recensioni sui prodotti può aumentare il tasso di click-through (CTR), perché gli acquirenti sono più propensi a scegliere articoli che hanno già un feedback da parte di acquirenti reali.

Le valutazioni dei prodotti si concentrano sugli articoli venduti e ogni prodotto può ottenere il proprio punteggio, indicato da 1 a 5 stelle, insieme al numero totale di recensioni dei clienti. Queste valutazioni appaiono direttamente sulle vostre inserzioni, sia negli annunci di Google Shopping che nelle inserzioni gratuite.

Come? Scoprite come funzionano le recensioni e come impostarle in questa guida dettagliata del Merchant Center.

Abilitare le promozioni

Funzionalità come le annotazioni sui ribassi, le etichette dei saldi e le promozioni dei commercianti evidenziano le offerte negli annunci Shopping, migliorando il CTR e le prestazioni complessive dell'e-commerce.

Come? Consultate questa guida per le migliori pratiche e linee guida di Google per assicurarsi che le annotazioni e le promozioni vengano visualizzate correttamente.‍

Attivare gli annunci dell'inventario locale

Se volete promuovere i prodotti disponibili nel vostro negozio fisico, annunci di inventario locale sono un ottimo modo per promuovere la disponibilità nelle vicinanze. Gli acquirenti nel raggio di ~48 km vedono un badge con la scritta "in stock nelle vicinanze", motivando le visite in negozio.

Come? Nel Merchant Center, andate su "Impostazioni > Componenti aggiuntivi" e attivate il componente aggiuntivo Local Inventory Ads e/o Free Local Listings.

Guadagnare il distintivo Top Quality Store

Non appena l'account del Merchant Center è attivo e i prodotti sono approvati, si viene automaticamente iscritti al programma Top Quality Store. Non è necessaria alcuna impostazione manuale; Google tiene traccia delle vostre prestazioni in background e, una volta raggiunte determinate soglie, i vantaggi vengono applicati alle vostre inserzioni.

Il programma valuta l'esperienza di acquisto complessiva in quattro aree:

  • Esperienza di spedizione (tempi di consegna, costi, affidabilità)
  • Esperienza di restituzione (facilità e correttezza delle restituzioni)
  • Esperienza di navigazione (usabilità del sito, navigazione)
  • Esperienza di acquisto (chiarezza e sicurezza del checkout)

Ogni area viene classificata come Bassa, Discreta, Buona, Ottima o Eccezionale. Per ottenere il badge Top Quality Store, è necessario ottenere "Eccezionale" in tutte le categorie. Questo badge può aumentare la vostra credibilità e visibilità nei risultati dello Shopping, anche se per ora è disponibile solo in alcuni Paesi.

Ampliare la portata con i componenti aggiuntivi e le inserzioni gratuite

Dopo che il vostro feed è stabile e approvato, i componenti aggiuntivi del Merchant Center vi offrono ulteriori strumenti per aumentare la portata, i tassi di clic e la rilevanza dei prodotti.

Utilizzare feed supplementari e regole di attributo

Il componente aggiuntivo per la gestione avanzata delle fonti di dati consente di accedere a feed supplementari e regole sugli attributi, offrendo un maggiore controllo sui dati dei prodotti e permettendo di unire e dare priorità a più fonti di dati.

Questa funzionalità è necessaria se si utilizza l'Title Optimizer o l'Products AI di Producthero per migliorare i titoli e i dati dei prodotti.

Attivare il remarketing dinamico

Coinvolgete nuovamente i visitatori che hanno guardato i vostri prodotti ma non hanno acquistato. Con il componente aggiuntivo di remarketing dinamico del Merchant Center, potete creare un pubblico basato sul comportamento degli utenti e mostrare loro annunci con gli stessi articoli che hanno visto.

A tal fine, assicurarsi di:

  • Controllate l'attività dei tag in Google Ads > Strumenti > Gestione dati per assicurarvi che i parametri dei tag giusti vengano attivati sul vostro sito:
  • Se il tasso di corrispondenza è basso, assicuratevi che gli ID dei prodotti sul vostro sito corrispondano a quelli del vostro feed. In caso contrario, Google non sarà in grado di collegare i punti e non mostrerà i prodotti corretti nei vostri annunci dinamici.
  • Utilizzate un'estensione del browser come Simple Data Layer Viewer per verificare quali valori vengono inviati nel vostro livello di dati. Confrontate questi valori con i parametri impostati nel tag Google Ads. Se c'è qualcosa che non va, è possibile regolare la configurazione utilizzando Google Tag Manager per assicurarsi che gli ID prodotto corrispondano al feed.

‍Sfruttare leinserzioni gratuite

Inserzioni gratuite estendono la portata dei vostri prodotti in Google Search, Images, Lens, YouTube, Gemini, nella scheda Shopping e nel modulo prodotti del vostroprofilo aziendale.Poiché queste inserzioni non sono retribuite, non c'è un'asta e non è possibile fare offerte per un posto più alto. Tuttavia, è possibile migliorare la propria visibilità seguendo le best practice di Google:

  • Applicate le migliori pratiche SEO al vostro sito per aumentare la visibilità e creare una migliore esperienza di acquisto.
  • Collegate il vostro profilo aziendale al Merchant Center.
  • Iscrivetevi a Google Customer Reviews o a un partner di fiducia per le valutazioni dei venditori.
  • Mantenere i dati del feed (prezzo, azioni) coerenti con il sito.

Assicuratevi che il programma sia abilitato, che i vostri prodotti siano inclusi nel feed e che il vostro account segua tutte le politiche di Shopping. È inoltre importante mantenere i dati puliti e dettagliati, inserendo il maggior numero possibile di attributi dei prodotti.

Migliorare l'esperienza di acquisto

Ciò che accade dopo il clic è importante quanto l'annuncio stesso.

Ottimizzare le pagine di destinazione

Pagine di destinazione rapide e trasparenti favoriscono le vendite e riducono le disapprovazioni. Garantire:

  • Le pagine si caricano rapidamente e mostrano chiaramente il prodotto pubblicizzato.
  • I prezzi sono accurati e trasparenti.
  • Nessun reindirizzamento inutile maschera il contenuto.
  • I dati del feed (prezzo, stock, varianti) corrispondono esattamente alla pagina di destinazione.

Di seguito i requisiti di Google vi aiuta a creare fiducia con gli acquirenti, a ridurre le disapprovazioni e a migliorare le prestazioni complessive delle vostre campagne Shopping.

Aumenta i dati vitali del web

Migliorare il vostro Core Web Vitals può avere un impatto sulle prestazioni dello Shopping. Un sito che si carica velocemente, risponde istantaneamente e rimane stabile durante il caricamento migliora il coinvolgimento e le conversioni.

Google valuta l'esperienza dell'utente attraverso tre parametri chiave:

  • LCP (Largest Contentful Paint): la velocità di caricamento dei contenuti.
  • CLS (Cumulative Layout Shift): la stabilità della pagina durante il caricamento.
  • INP (Interaction to Next Paint): la velocità con cui il sito reagisce alle azioni dell'utente.

È possibile verificare queste metriche utilizzando strumenti come PageSpeed Insights e Google Lighthouse. In Google Search Console, la sezione Core Web Vitals fornisce un elenco di gruppi di pagine che necessitano di interventi.

Iniziate con un semplice controllo utilizzando PageSpeed Insights o la sezione Core Web Vitals di Search Console. Concentratevi sulle correzioni che fanno la differenza, come velocizzare il caricamento delle immagini, mantenere stabili i layout e ridurre gli script più pesanti. Tenete d'occhio i progressi e collegate i miglioramenti a elementi importanti, come un maggior numero di visualizzazioni dei prodotti o tassi di conversione più elevati.

Aumentare la visibilità con i dati strutturati

Dati strutturati aiutano Google a comprendere i vostri prodotti e a mostrarli in formati più ricchi in Ricerca, Immagini e Lens.

Per gli acquirenti, questo significa vedere dettagli utili come valutazioni, prezzi o livelli di scorte, direttamente nei risultati della ricerca. Per voi, significa maggiore visibilità, maggiore coinvolgimento e più traffico qualificato.

‍Aggiungilo schema di marcatura del prodotto

Aggiungendo il markup Prodotto (Schema.org) alle vostre pagine, i vostri articoli possono qualificarsi per i rich snippet. Questi snippet possono essere visualizzati:

  • Recensioni e valutazioni dei prodotti
  • Prezzi e stato delle scorte
  • Elementi extra come informazioni sulla spedizione o promozioni

Inoltre, rendono i vostri prodotti idonei a posizionamenti premium, come il pannello di conoscenza di Shopping, i "prodotti popolari" e altri elenchi di commercianti avanzati.‍

Se vendete prodotti con variazioni (dimensioni, colori, materiali), dite a Google come si relazionano utilizzando lo schema schema ProductGroup. Le proprietà chiave includono:

  • variesBy: definisce quali attributi differiscono (dimensione, colore, materiale).
  • hasVariant: collega il prodotto principale alle sue singole varianti.
  • productGroupID: assegna un ID condiviso tra le varianti correlate.

L'organizzazione delle varianti in questo modo consente a Google di visualizzare le opzioni, come le dimensioni o i campioni di colore, direttamente nei risultati, rendendo più facile la scelta per gli acquirenti.

Sfruttare rapporti e approfondimenti

L'ottimizzazione non è completa senza il monitoraggio delle prestazioni. Il Merchant Center di Google offre rapporti e approfondimenti integrati per aiutarvi a individuare le opportunità, migliorare le campagne e capire la vostra posizione rispetto alla concorrenza (Merchant Center di Google > Analytics).

Collegare GA4 al Merchant Center

Collegare la vostra proprietà GA4 al Merchant Center per combinare i dati degli annunci e del sito. Questo link vi mostra:

  • Quali sono i canali che portano più traffico ai vostri prodotti
  • Come si comportano gli utenti una volta arrivati sul vostro sito
  • Dove migliorare le pagine dei prodotti, i prezzi o le offerte?

Questa configurazione consente di analizzare le prestazioni dei prodotti sia attraverso gli annunci che il comportamento sul sito, fornendo un contesto più ampio per prendere decisioni più intelligenti.

Confronto Annunci gratuiti vs Shopping a pagamento

Merchant Center consente di confrontare le prestazioni delle inserzioni gratuite con quelle a pagamento di Shopping. Poiché le inserzioni gratuite si basano sul posizionamento organico (non sulle offerte), i dati di prodotto di alta qualità sono fondamentali per la visibilità.

Suggerimento: strumenti come Products AI possono aiutarvi ad aggiungere parole chiave pertinenti e ad alto volume ai titoli e alle descrizioni, aumentando l'esposizione organica senza spese aggiuntive.

Monitoraggio dei prezzi di riferimento

I prezzi hanno un impatto diretto sia sull'asta diGoogle Shopping sia sul modo in cui gli acquirenti decidono cosa comprare. Per aiutarvi a rimanere competitivi, Merchant Center fornisce dei benchmark di prezzo che mostrano come i vostri prezzi si confrontano con quelli di altri venditori che offrono lo stesso prodotto.

Questi benchmark sono calcolati a livello di GTIN e ponderati in base ai clic. In altre parole, Google non si limita a prendere in considerazione un prezzo medio, ma tiene conto della frequenza con cui ogni prezzo viene cliccato, fornendo un quadro più realistico di ciò che gli acquirenti vedono e a cui rispondono.

I dati di benchmark dei prezzi possono aiutarvi a prendere decisioni più intelligenti sulla vostra strategia:

  • Rimanere competitivi: Se il vostro prezzo è costantemente più alto del benchmark, valutate la possibilità di modificarlo per attirare più clic e migliorare il posizionamento degli annunci.
  • Controllare la spesa: Per i prodotti che si collocano al di sopra del benchmark e non convertono bene, si può limitare la loro visibilità o il loro budget.
  • Giustificate un sovrapprezzo: se offrite un valore extra (ad esempio, spedizioni rapide, garanzie estese o pacchetti esclusivi), assicuratevi di evidenziare questi punti per far capire agli acquirenti perché il vostro prodotto vale di più.

Suggerimento: Lo strumento Producthero Price Benchmark consente di aggiungere le informazioni di benchmark come etichetta personalizzata in Google Ads. In questo modo è facile segmentare i prodotti in base al prezzo: aumentando la visibilità per gli articoli al di sotto del benchmark o riducendo la spesa per quelli al di sopra di esso.

‍Tracciale intuizioni delle aste

I dati delle aste mostrano quali concorrenti appaiono accanto a voi nei risultati di Shopping. Il monitoraggio della quota di impression e delle tendenze CPC può rivelare quando i rivali stanno guadagnando terreno o quando le vostre campagne stanno superando le loro.

Questi dati possono guidarvi nell'adeguamento della vostra strategia. Potreste decidere di modificare le offerte, spostare il budget o concentrarvi su prodotti diversi per rimanere competitivi e sfruttare al meglio la spesa pubblicitaria. Ad esempio, se un concorrente inizia a guadagnare più impression, potreste notare un calo delle vostre impression o un aumento del costo per clic.

Tenere d'occhio le dinamiche delle aste vi aiuterà a tenere d'occhio i cambiamenti del panorama.

Conclusione

Il Google Merchant Center vi dà accesso a funzioni che vi aiutano a distinguervi negli annunci Shopping, a migliorare la vostra visibilità nelle inserzioni gratuite e a stare davanti ai vostri concorrenti.

Ogni parte della vostra configurazione può influenzare le prestazioni: dal perfezionamento dei dati dei prodotti con regole sugli attributi e feed supplementari all'utilizzo di approfondimenti come i benchmark dei prezzi e i report sulle aste. Funzionalità come i dati strutturati, gli aggiornamenti automatici degli articoli e strumenti come Products AI possono aumentare significativamente le prestazioni complessive.

I nostri articoli e casi di studio

Centro commerciale

A guide to Misrepresentation in Google Merchant Center

What triggers misrepresentation issues, how to identify and correct them, and the steps to take before requesting a review.
Da
Sara Ungaro
October 13, 2025
Si tratta di un testo all'interno di un blocco div.
Si tratta di un testo all'interno di un blocco div.
Si tratta di un testo all'interno di un blocco div.
Centro commerciale

Come ottimizzare il Merchant Center di Google per ottenere le massime prestazioni

Sfruttate appieno il potenziale del vostro feed di Google Merchant Center. Oltre a mantenere i dati dei prodotti puliti e conformi, scoprite strumenti, rapporti e componenti aggiuntivi avanzati che aumentano la visibilità, rafforzano la fiducia degli acquirenti e favoriscono le conversioni.
Da
Jael Loos
17 settembre 2025
Si tratta di un testo all'interno di un blocco div.
Si tratta di un testo all'interno di un blocco div.
Si tratta di un testo all'interno di un blocco div.
Centro commerciale

Lista di controllo per l'igiene di Google Merchant Center: Mantenete il vostro feed di prodotti pulito e conforme

Mantenete il vostro Google Merchant Center pulito e conforme. Seguite questa lista di controllo per evitare i problemi più comuni e aumentare le prestazioni degli annunci Shopping.
Da
Jael Loos
8 settembre 2025
Si tratta di un testo all'interno di un blocco div.
Si tratta di un testo all'interno di un blocco div.
Si tratta di un testo all'interno di un blocco div.